Tutto sul nome LAURA ANTONIETTA

Significato, origine, storia.

Il nome Laura Antonietta ha origini latine e significa "gloria fiorente" o "gloria che sboccia", derivando dal latino "laurus", che indica la quercia, simbolo di forza e potenza.

Questo nome è stato portato da molte donne notevoli nel corso della storia. Una delle prime figure importanti con questo nome è Santa Laura, una martire cristiana del IV secolo che ha subito il martirio durante le persecuzioni dell'imperatore Diocleziano. Il suo culto si diffuse rapidamente in tutto l'Impero Romano e fu considerata una santa importante nella Chiesa cattolica.

Nel corso dei secoli, molte altre donne notevoli hanno portato questo nome, come Laura Bassi, la prima donna a insegnare fisica all'Università di Bologna nel XVIII secolo, o Laura Marling, la famosa cantautrice britannica vincitrice del Mercury Prize nel 2008.

Il nome Laura Antonietta è spesso associato alla bellezza e alla nobiltà d'animo. Nella letteratura, il personaggio più famoso con questo nome è probabilmente la Laura del poemetto di Dante Alighieri "Vita nova", una storia d'amore idealizzata che ha ispirato molti artisti nel corso dei secoli.

In sintesi, il nome Laura Antonietta ha origini antiche e una significativa storia legata alla cultura e alla storia dell'Italia. È un nome che evoca forza, nobiltà d'animo e bellezza, ed è stato portato da molte donne notevoli nel corso della storia.

Popolarità del nome LAURA ANTONIETTA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Laura Antonietta è stato scelto solo una volta come nome per un neonato in Italia nel 2022. In totale, dal 2005 al 2022, il nome Laura Antonietta è stato dato a solo un bambino nato in Italia.